SCUOLA VOLLEY +39
SEGUICI
SCRIVICI
CHIAMACI
6d6e8170322b60e424bb34279753f1d9a8bdd6ce

facebook
instagram

facebook
instagram

info@39volley.it

Giorgio - Tel. 328 9704225 Stefano - Tel. 348 5700801

BRESCIA: Isorella - Visano - Calvisano - Remedello - Fiesse
CREMONA: Ostiano - Cremona

faea6cd2d8c7150cb84747929281c8ca4dc32dc8.jpeg

SCUOLA VOLLEY +39

© Scuola Volley +39

COME NASCE IL PROGETTO

a83440d74d430c99bb4ce40631d88a0bfe7c2f5d

Il progetto nasce dalla volontà delle società fondatrici di creare un movimento pallavolistico territoriale ampio che superi i confini e i campanilismi delle singole realtà locali

Unire competenze, risorse ed esperienze è la strada che le società hanno deciso di condividere per sviluppare un movimento che dia la giusta attenzione al settore giovanile.

b62bde4bb4cce019a0a5f3e736abc6cc141a6ca9.jpeg
af7b8d3866accc62de71a806371b000e1ec2ef98

ASPETTI TECNICO - SPORTIVI

Il

Consorzio Volley +39

intende svolgere attività tecnico/sportive finalizzate alla

diffusione del gioco della pallavolo

. A questo scopo verranno elaborati dei progetti volti alla fruizione di questo sport in tutti gli ambiti di interesse a partire

dalle

scuole, al minivolley e ai campionati di categoria

.

Tale attività non è da intendersi elitaria, cioè rivolta solo a chi è dotato di particolari potenzialità, ma è rivolta a tutte le ragazze che decidono di approcciare il mondo della pallavolo.

La formazione seguirà quindi criteri di omogeneità per dare a tutti l’opportunità di confrontarsi a livelli adeguati e per crescere in modo strutturato.

ASPETTO FORMATIVO 

566069d09596d68e5ca9bff74e3f8fb3900b4f96

L’esperienza sportiva presuppone un coinvolgimento importante della persona e la palestra diventa il luogo dove

si trasmettono i valori

che aiutano la crescita come il rispetto degli altri e delle regole, la dedizione, la sincerità nei rapporti, la lealtà. 

Altrettanto importante sono gli

aspetti legati all’attività sportiva

come lo star bene con gli altri in ogni occasione ludica e poter sperimentare le proprie capacità nutrendo un

sano agonismo

.

LE SOCIETÀ ADERENTI

Siamo attivi su territorio bresciano e su territorio cremonese
con ben 5 società aderenti al consorzio.

e5f09cadeb302e93bd94b46efa2148bbc7ed5060
f530bdd557f2d4a97ad47649eca16838faa1ceaa

IL VOLLEY A SCUOLA

Il progetto VOLLEY S3 nelle scuole introduce un nuovo modo di avvicinarsi al volley ponendo il divertimento al centro dell’attività, con un percorso didattico basato sul GIOCO, attraverso il concetto di FACILITAZIONE e FLESSIBILITA’.
Il gioco ha un grande valore per lo sviluppo intellettivo dello studente perché quando gioca impara a essere creativo, sperimenta le proprie capacità cognitive, scopre e sorprende sé stesso e, attraverso la sorpresa, acquisisce nuove modalità per entrare in relazione con il mondo esterno e con i suoi coetanei

L’esperienza del gioco insegna a essere perseveranti e avere fiducia nelle proprie capacità, si inizia a comprendere cosa si può o non si può fare, ci si rende conto dell’ esistenza di regole; un processo attraverso il quale si diventa consapevoli del proprio

mondo interiore e di quello esteriore, incominciando ad accettare le legittime esigenze di queste due realtà.

VUOI  VEDERE IL PROGETTO
NELLA TUA SCUOLA?

c109757f54c6a6606c4b617263bcad0db25192a0.jpeg

HAI UN'ATTIVITÀ E VUOI SUPPORTARE IL PROGETTO?